- ad ampio spettro
- ad ampio spettro[ antibiotico] broad- spectrum.\→ spettro
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
spettro — {{hw}}{{spettro}}{{/hw}}s. m. 1 Fantasma, larva, ombra con sembianze di persona morta: la fantasia popolare crede agli spettri | Sembrare uno –s, di persona pallida e magra. 2 (fig.) Ciò che incombe minacciosamente: lo spettro della fame. 3… … Enciclopedia di italiano
diffuso — dif·fù·so p.pass., agg. 1. p.pass. → diffondere, diffondersi 2. agg. CO sparso tutto intorno, effuso da ogni parte: luce diffusa, illuminazione diffusa, che si espande uniformemente 3a. agg. CO di voce, di notizia, divulgato; che è a conoscenza… … Dizionario italiano
cefalosporina — ce·fa·lo·spo·rì·na s.f. TS farm. antibiotico ad ampio spettro, particolarmente attivo contro i microrganismi resistenti alla penicillina {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: dall ingl. cephalosporin, der. di Cephalosporium (acremonium), nome… … Dizionario italiano
cloromicetina — clo·ro·mi·ce·tì·na s.f. TS farm. antibiotico ad ampio spettro estratto dal batterio Streptomyces venezuelae, impiegato spec. nella cura del tifo addominale, del tifo petecchiale, della polmonite atipica, della salmonellosi Sinonimi:… … Dizionario italiano
neomicina — ne·o·mi·cì·na s.f. TS farm. antibiotico ad ampio spettro affine alla streptomicina, impiegato solo per usi topici, spec. in dermatologia, otorinolaringoiatria e oftalmologia a causa della sua azione tossica sulle cellule renali {{line}} {{/line}} … Dizionario italiano
rifampicina — ri·fam·pi·cì·na s.f. TS farm. antibiotico semisintetico della rifamicina, ad ampio spettro batterico, somministrato spec. nella terapia della tubercolosi {{line}} {{/line}} DATA: 1984. ETIMO: tratto da rifamicina … Dizionario italiano
ampicillina — am·pi·cil·lì·na s.f. TS farm. penicillina a largo spettro {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di ampio e penicillina … Dizionario italiano
arco — àr·co s.m. FO 1. arma da caccia e da guerra, oggi usata spec. come attrezzo sportivo, costituita da un asta di materiale flessibile, gener. di legno, e da una corda legata alle due estremità, con cui si scagliano frecce: impugnare, tendere l arco … Dizionario italiano
bianco — biàn·co agg., s.m. FO 1. agg., di colore simile a quello della neve, del latte: camicia bianca, gatto bianco, vernice bianca; bianco come la neve, come il latte, come un giglio; capelli bianchi, barba bianca, canuti Sinonimi: candido, latteo,… … Dizionario italiano
arco — s.m. [lat. arcus us ] (pl. archi ; ant. anche le àrcora ). 1. (arm., sport.) [arma con cui si scagliano frecce]. ▶◀ ‖ balestra. 2. (mus.) [arnese per suonare strumenti a corda] ▶◀ archetto. 3. (archit.) [struttura ad asse curvilineo] ▶◀ … Enciclopedia Italiana